Specializzazioni > Otorinolaringoiatria > Dott. Giuseppe Fugale

OtorinolaringoiatriaDott. Giuseppe Fugale

Titoli di studio

  • Maturità scientifica

  • Liceo Statale Galileo Galilei Catania

  • Laurea in Medicina e Chirurgia 26/10/2010 – Università degli Studi di Catania (Tesi: Studio del riflesso vestibolo-oculomotore nelle vertigini vascolari)

  • Esame di Stato per abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo 02/2010

  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria 15/07/2016, 70/70 e Lode (Tesi: Plastica di allargamento del tracheostoma inquadramento nosologico e tecnica chirurgica)

Esperienze professionali

  • 2004-2011 internato in Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università Di Catania

  • 2011-2016 specializzazione in Otorinolaringoiatria nella stessa scuola

  • 2010-2012 attività clinica, assistenziale e di Day Hospital, ambulatori ORL, vestibologia, audiologia ed audiologia infantile (ORL Policlinico di Catania)

  • 2012-2016 attività clinica e chirurgica (ORL Policlinico di Catania)

  • 2014-2017 responsabile servizio di Audiologia e Otorinolaringoiatria infantile (Casa di cura Falcidia Catania)

  • dal 2016 responsabile servizio di Otorinolaringoiatria Audiologia e Vestibologia (Poliambulatorio Centro Europeo di Aci Castello, CT)

  • dal 2016 attività di consulenza Otorinolaringoiatrica, Audiologica e Vestibolare (Salute E Ambiente Soc. Coop. A.R.L. Medicina del lavoro a Catania)

  • dal 2016 attività chirurgica Otorinolaringoiatrica (Casa Di Cura Chirurgica Villa S. Francesco Catania)

  • 2017 incarico di sostituzione, 60 ore di Otorinolaringoiatria, (INAIL sede Caltanissetta)

  • dal 2017 attività ambulatoriale di Otorinolaringoiatria, 3153 ore (Ambulatori ASP Catania)

  • dal 2017 attività ambulatoriale di Otorinolaringoiatria, 236 ore (Ambulatori ASP Siracusa)

  • 2018 docente modulo di acustica, psicoacustica e fisiologia dell’udito del corso “Tecnico del suono” (Teatro Massimo Bellini Catania)

  • dal 2019 attività ambulatoriale di Otorinolaringoiatria, 504,5 ore (Ambulatori ASP Ragusa)

  • dal 2019 attività ambulatoriale di Otorinolaringoiatria, 170 ore (Ambulatori ASP Enna)

  • dal 2020 attività ambulatoriale di Otorinolaringoiatria, 10 ore (Ambulatori ASP Caltanissetta)

  • dal 2021 attività ambulatoriale di Otorinolaringoiatria, 75 ore (Ambulatori ASP Messina)

  • dal 2019 attività di consulenza Otorinolaringoiatrica, Audiologica e Vestibolare (Naiche’ Servizi Per L’Impresa s.r.l. Medicina del lavoro a Catania)

  • 2019-2021 volontario presso: Azienda Ospedaliero - Universitaria "Policlinico - Vittorio Emanuele" di Catania, U.O di Otorinolaringoiatria

  • 2021-2022 responsabile servizio di Otorinolaringoiatria Audiologia e Vestibologia (Centro Polispecialistico Multimedical SRL, Misterbianco CT)

  • dal 20-09-2021 al 13-06-2022 Incarico di sostituzione come specialista ambulatoriale ORL (ambulatorio, consulenze, pronto soccorso), Ospedale di Lipari (ME)

Capacità linguistiche: Inglese

Capacità nell’uso delle tecnologie

Eccellenti capacità in ambito informatico ed in campo elettromedicale

Partecipazione a convegni, seminari e corsi, pubblicazioni

  • Corso: Le otoemissioni una moderna tecnica per lo screening audiologico neonatale - Azienda Ospedali OVE Catania 27 novembre 1999

  • Corso: Nuove prospettive terapeutiche nelle infezioni delle vie respiratorie - Acireale 4 ottobre 2000

  • Meeting: Inquadramento del paziente con sintomi ORL da GERD, aspetti interdisciplinari - Azienda Ospedaliera ad Alta Specializzazione Garibaldi S. Luigi A. Tomaselli Catania 11 novembre 2000

  • Simposio: Infezioni respiratorie e fluorchinoloni: Un profilo in evoluzione -

Giardini Naxos 16 dicembre 2000

  • Convegno: L’impegno dell’Università per la Salute Mentale - Università degli Studi di Catania 6 dicembre 2004

  • Congresso: 93° Congresso Nazionale SIO - Bologna 31 maggio 3 giugno 2006

  • Congresso: 38° Congresso interregionale del gruppo siciliano di otorinolaringoiatria audiologia e foniatria - Catania 3-4 ottobre 2008

  • Convegno: XXXIII Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI, I tumori cutanei maligni non melanomatosi di interesse ORL - Catania 22-23 ottobre 2009

  • Convegno: Le ipoacusie neurosensoriali: Attualità cliniche e nuovi orientamenti terapeutici – Università degli Studi di Catania 6-7 novembre 2009

  • Pubblicazione: Aspetti normativi in tema di protesizzazione acustica nel Servizio Sanitario Nazionale - La Nuova Clinica Otorinolaringoiatrica LX 2010

  • Corso: 4th Theoretical-Practical Course on Tracheoesophageal Puncture and Prosthetic Voice Rehabilitation - E.N.T. Clinic AOU Policlinico Vittorio Emanuele di Catania 4-5 novembre 2010

  • Convegno: L’olfatto: Nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche - Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania 18-19 febbraio 2011

  • Corso: BLS - Supporto Vitale di Base - Scuola di specializzazione in anestesia e rianimazione 11-12 marzo 2011

  • Congresso: 41° Congresso interregionale del gruppo siciliano di otorinolaringoiatria audiologia e foniatria - Siracusa 24-25 giugno 2011

  • Convegno: La presbiacusia come fenomeno sociale. Aspetti del problema e soluzioni per un miglioramento della qualità della vita - Milano 1 ottobre 2011

  • Congresso: 42° Congresso interregionale del gruppo siciliano di otorinolaringoiatria audiologia e foniatria - Enna 15-16 giugno 2012

  • Corso: 7° Meeting Vestibolare Aldo Dufour “Vertiginosa-mente” - Firenze 6 ottobre 2012

  • Partecipazione Expomedicina 3° Salone dell’innovazione Tecnologica in Sanità - Catania 22-25 novembre 2012

  • Pubblicazione: Therapy of nasal polyposis - La Nuova Clinica Otorinolaringoiatrica LXI 2012

  • Pubblicazione: Modello organizzativo degli ambulatori di otorinolaringoiatria

  • La Nuova Clinica Otorinolaringoiatrica LXI 2012

  • Congresso: 43° Congresso interregionale del gruppo siciliano di otorinolaringoiatria audiologia e foniatria - Catania 19-20 aprile 2013

  • Corso: I disturbi respiratori nel sonno (DRS): percorsi diagnostici e trattamento - Palermo 10-11 ottobre 2013

  • Congresso: 101° Congresso nazionale SIO - Catania 24 giugno 2014

  • Pubblicazione: Flexible fiberoptic laryngoscope guided intubation in difficult oral intubation: An airway management challenge in dental abscess induced trismus - Acta Medica Mediterranea, 2015, 31: 913

  • Corso: Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Otologica - Agrigento 10 - 12 maggio 2017

  • Corso: Impianti Cocleari - Gruppo Otologico Piacenza 4 maggio 2018

  • Corso: Corso teorico-pratico di anatomia e chirurgia dell’orecchio medio - Gruppo Otologico Piacenza 12-14 giugno 2018

  • Corso: Neurinoma del nervo acustico e NF2 - Gruppo Otologico Piacenza 15 giugno 2018

  • Corso: XXXV Curso de anatomia quirurgica y diseccion de cuello y glandulas salivares – Departamento de Anatomia Servicio de ORL Hospital Universitario Vall d’Hebron, Barcellona 6-8 maggio 2019

  • Congresso: 106° Congresso nazionale SIO - Rimini 29 maggio 1 giugno 2019

  • Corso: 1° Corso di aggiornamento in Otorinolaringoiatria “G.B. Catalano” Viagrande (CT) 7-8 giugno 2019

  • Corso: Corso di anatomia chirurgica “O.S.A.S e Roncochirurgia: Dissezione faringo-palatale” Policlinico G. Martino di Messina 17-18 giugno 2019

  • Corso: Corso di anatomia chirurgica “Dissezione endoscopica dei seni paranasali” Policlinico G. Martino di Messina 18-20 giugno 2019

  • Corso: Corso di anatomia chirurgica “Dissezione microchirurgica dell’osso temporale” Policlinico G. Martino di Messina 20-22 giugno 2019

  • Corso: Aggiornamenti in audiologia, l’approccio moderno al paziente ipoacusico: le soluzioni e la strumentazione a supporto di una corretta riabilitazione uditiva - AOU Policlinico Vittorio Emanuele di Catania 3-4 luglio 2019

  • Convegno: Convegno di Vestibologia - Policlinico Universitario di Catania 25-26 ottobre 2019

  • Corso: La sindrome rinobronchiale dalla diagnosi alla terapia - Viagrande

(CT) 9 novembre 2019

  • Corso: Asma grave e comorbilità - Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche di Catania 7 dicembre 2019

  • Corso: Reflusso 360° - Viagrande (CT) 21 dicembre 2019

  • Corso: Il reflusso laringo faringeo up to date - Viagrande (CT) 25 gennaio 2020

  • Corso FAD: Campagna vaccinale Covid-19, la somministrazione in sicurezza del vaccino anti SARS-CoV-2/Covid-19 – Istituto Superiore di Sanità 13 aprile 2021

  • Convegno: Aggiornamenti in Otorinolaringoiatria – Maranello (MO) 22-23 ottobre 2021

  • Corso: VAS Sapere per… Saper fare, corso FAD sulle vie aereo-digerenti – Dal 9 dicembre 2020 al 9 dicembre 2021

  • Corso: Vertigine acuta: Moderno approccio e criticità – Cefalù (PA) 30 aprile 2022